Visualizzazione post con etichetta #viaggi avventura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #viaggi avventura. Mostra tutti i post

venerdì 12 gennaio 2018

la grande migrazione


Un viaggio in Tanzania è un contatto con l’Africa più autentica, densa di suggestioni e di una straordinaria varietà di paesaggi e animali. I suoi parchi rappresentano una delle aree naturalistiche più spettacolari di tutta l’Africa: l’ambiente lussureggiante del Lake Manyara punteggiato da folti stormi di fenicotteri rosa e le sterminate piane del Serengeti, santuario della grande fauna africana.

 La spaccatura della Rift Valley, il Cratere di Ngorongoro, gli elefanti e i giganteschi baobab del Parco del Tarangire. L’incedere lento del viaggio vi permetterà di assaporare la bellezza dei parchi senza fretta. L’esperto Kel 12 contribuirà ulteriormente all’ottima riuscita del viaggio oltre che all’approfondimento culturale del Paese. Segnaliamo inoltre che abbiamo scelto di includere nella quotazione le tasse d’ingresso ai parchi.
La Grande Migrazione è l'evento che riguarda alcuni milioni di ungulati (e relativi predatori) che costantemente si muovono alla ricerca di erba seguendo “rotte antiche” da una zona all'altra del vasto ecosistema che comprende ilSerengeti/Ngorongoro in Tanzania e il Masai Mara in Kenya
Uno degli spettacoli più incredibili a cui assistere. Gli gnu iniziano a raccogliersi in grandi branchi nel sud-est del Serengeti verso dicembre-febbraio per poi procedere, alcuni mesi dopo, verso il nord (di solito passano il confine e vanno nel Masai Mara verso maggio-luglio) per poi tornare verso sud tra ottobre-dicembre.

Febbraio è quindi un momento magico, famiglie di animali con i proprio cuccioli, protetti da verdi pascoli si concentreranno nella parte centro meridionale delSerengeti.

venerdì 20 ottobre 2017

ON THE ROAD IN HARLEY A CUBA: El sabor de Cuba


Cuba, la magnifica isola del rum e dei sigari che non smette di sorprendere per il suo fascino ipnotico e decadente e per le sue mille sfaccettature! 

Un luogo dove il tempo pare essersi fermato agli anni ’50 e dove un itinerario in moto ci offrirà panorami e ricordi unici.
Cuba coloniale, Cuba vera, Cuba caraibica: i colori del mare, la popolazione sempre calda e accogliente e il fascino di un’isola che merita di essere scoperta per intero, e ovviamente… su due ruote rombanti!!

 con accompagnatore ITALIANO

Il sogno condiviso: il gruppo è sempre assistito da accompagnatori e da guide esperte.La garanzia dell'accompagnatore è sinonimo di sicurezza e di tranquillità e permette di affrontare il viaggio in libertà e godere al meglio le emozioni che  lo accompagnano.

Ogni tour ha un van di appoggio per i bagagli.
Una grande esclusiva… Tour di Cuba in Harley Davidson, grazie hai ns partner locali che sono intervenuti concedendo benefit di ottimo livello per permetterci di abbattere la quota per persona. NUOVA QUOTA SPECIALE, imperdibile e soprattutto memorabile!

Programma di viaggio:
1° GIORNO 05 novembre 2017
ITALIA-HAVANA
Partenza con volo Blue Panorama da Milano Malpensa, trasferimento in Bus climatizzato all’Hotel Ambos Mundo, celebre hotel del centro storico di Cuba. L'Hotel Ambos Mundos è famoso principalmente in quanto Ernest Hemingway prediligeva soggiornare qui. Infatti, i primi capitoli del libro “Per chi suona la campana” furono scritti nella stanza 551, ora mantenuta come un santuario. La terrazza sul tetto offre una splendida vista sulla Plaza de Armas e dintorni; il vantaggio principale di soggiornare presso l'Hotel Ambos Mundos è la vicinanza a tutte le parti migliori e più belle dell'Avana Vecchia. 
2° GIORNO 06 novembre 2017
HAVANA-VINALES (Km 205)
Colazione in Hotel. Incontro con la guida e trasferimento per il ritiro delle motociclette. Partenza per la Valle di Vinales nella provincia di Pinar del Rio, utilizzando l’Autopista Nacional oppure la strada Havana-Mariel-Bahia Honda. Pranzo presso il ristorante “Palenque del los Cimarrones” nelle vicinanze di Vinales (una bevanda inclusa). Proseguimento e sistemazione presso l’Hotel La Ermita. Cena in Hotel (bevande escluse) serata in compagnia e pernottamento.
3° GIORNO 07 novembre 2017
VINALES-HAVANA (Km 205)
Colazione in Hotel. Partenza da Vinales per l’Havana utilizzando l’Autopista Nacional oppure la strada Havana-Mariel-Bahia Honda. Pranzo in Havana vecchia (una bevanda inclusa). Dopo pranzo partenza per il City Tour di Havana in Harley Davidson, visita alla Piazza della Rivoluzione e al centro storico della città, costeggiando il Malecom sulle nostre due ruote! Sistemazione presso Hotel Ambos Mundo, cena libera. Serata a disposizione per vivere la città in uno dei locali più suggestivi e memorabili. 
4° GIORNO 08 novembre 2017
 HAVANA-CIENFUEGOS (Km 250)
Colazione in Hotel. Partenza da Havana per la penisola Cienaga de Zapata. Pranzo presso il ristorante “La Boca de Guama” dove si potrà visitare un simpatico allevamento di coccodrilli. Dopo pranzo continuazione per Cienfuegos con visita durante il tragitto del Museo di Playa Giron, un pezzo di storia che parla della Rivoluzione Cubana. Sistemazione presso “Casa Particular”, tipico alloggio cubano simile al bed & breakfast, ma soprattutto ad una casa per le vacanze, gestito direttamente dai proprietari. Una magnifica opportunità per vivere a pieno l’atmosfera unica che solo una “casa particular” può regalare. Cena libera. Serata a disposizione.. 
5° GIORNO 09 novembre 2017
CIENFUEGOS-TRINIDAD (Km 80)
Colazione in Hotel. In mattinata visita della città di Cienfuegos, La Perla del Sur, uno dei principali porti di Cuba. Il centro storico di Cienfuegos è stato inserito nel 2005 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO per il suo valore storico e culturale. E’ il luogo caraibico con il più alto numero di edifici neoclassici. Pranzo presso il “Club Cienfuegos” con show dei delfini. Proseguimento per Trinidad, anch’essa indicata come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO fin dal 1988. Arrivo e sistemazione presso Hotel Brisas Trinidad del Mar. Cena nel centro storico della città (bevande escluse) e serata a disposizione per balli e divertimento. 
6° GIORNO 10 novembre 2017
TRINIDAD
Colazione in Hotel. Salita fino al Mirador del Topes de Collantes per ammirare la splendida vista e bere un caffè. Pranzo libero. Rientro a Trinidad. Pomeriggio libero per la spiaggia e un bagno caraibico. Cena nel centro storico della città (bevande escluse) e serata a disposizione per il relax. 
7° GIORNO 11 novembre 2017
TRINIDAD-SANTA CLARA-HAVANA ( Km 120 + 280 = 347 )
Colazione in Hotel. Partenza verso l’Havana, durante il tragitto sosta a Santa Clara, bellissima città di epoca tardo seicentesca, per la visita del Mausoleo di Ernesto Che Guevara. Pranzo in ristorante locale (una bevanda inclusa). Dopo pranzo partenza in direzione Havana e riconsegna della motocicletta presso il noleggiatore. Sistemazione presso Hotel Memories Havana. Cena dell’arrivederci. Serata a disposizione. 
8° GIORNO 12 novembre 2017
HAVANA-ITALIA:
Colazione in Hotel. Trasferimento in Bus climatizzato verso l’aeroporto di Havana e partenza per l’Italia.  
9° GIORNO 13 novembre 2017
ITALIA:
Arrivo in Italia previsto per le ore 08.50 e fine di questo meraviglioso viaggio!

Quota speciale di partecipazione a persona:
Doppia Euro  1890 anziche' 2590              Singola Euro 2090 anziche' 2790

Per maggiori informazioni chiama in agenzia. 
Claudio tel.0522262545/3351245091

....E per il futuro nuove date di partenza  per questo magnifico viaggio...





sabato 18 marzo 2017

Un occasione Speciale: Viaggio in Islanda con volo diretto da Verona il 20 aprile da 800 Euro

Un viaggio in Islanda a primavera garantisce le condizioni migliori di luce per la fotografia, nel momento dell'anno in cui le giornate si iniziano finalmente ad allungare in attesa della lunga estate artica. C'è la possibilità di trovare ancora un po' di neve, e l'avvistamento dell'aurora boreale è improbabile... ma non impossibile!!

"ISLANDA, 20 APRILE 2017 DA VERONA, FLY AND DRIVE"

Volo + hotel + auto a noleggio, Volo incluso, 5 giorni - 4 notti
In breve:
Volo diretto da Verona, Noleggio auto 4x4 e 4 pernottamenti (due a Reykjavik e due in provincia) in camere con bagno e colazione: un'occasione per scoprire con la massima libertà questa isola meravigliosa.
PREZZI PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA/TRIPLA 
4 pernottamenti in camera con bagno e colazione
4 giorni noleggio auto Grp F: Toyota RAV4 4wd o similare, 5 posti, 3 bagagli

se 3 persone: da 800 Euro
se 2 persone: da 875 Euro

DA CONSIDERARE ANCHE
Tasse aeroportuali 130 Euro circa 
Iscrizione + Copertura assicurativa medico-annullamento 60 Euro


PROGRAMMA DETTAGLIATO


Viaggio per scoprire l'incantevole Islanda, la terra di ghiaccio, acqua e fuoco!!

Viaggio che approfitta della rara occasione del volo diretto da Verona, per una vera "boccata d'aria fresca" tra grandi paesaggi e calma totale. Queste sono alcune delle caratteristiche di questo viaggio in Islanda, che porta alla scoperta di tutti i siti islandesi più noti ma anche in alcune delle regioni più isolate e suggestive della costa sud. Questo viaggio in Islanda permette di esplorare il suo paesaggio che cambia in continuazione tra campi di lava e regioni fertili, vulcani possenti (tra cui il famoso Eyjafjallajökull), immensi fronti glaciali, cascate e sorgenti d'acqua calda. Un viaggio in Islanda a primavera garantisce le condizioni migliori di luce per la fotografia, nel momento dell'anno in cui le giornate si iniziano finalmente ad allungare in attesa della lunga estate artica. C'è la possibilità di trovare ancora un po' di neve, e l'avvistamento dell'aurora boreale è improbabile....ma non impossibile!!

indispensabile esibire in loco carta di credito a garanzia del nolo auto

PROGRAMMA:

20 Aprile, giovedì: Verona  Keflavik  Reykjavik 
Partenza da Verona con volo diretto; all'arrivo a Keflavik consegna dell'auto a noleggio e inizio del viaggio in direzione della capitale Reykjavik, che dista circa un'oretta di strada. Se l'orario di arrivo lo consente, si può approfittare per vistare la famosa area termale di Blue Lagoon che si trova nelle vicinanze dell'aeroporto.
Sistemazione in hotel in centro e pernottamento.

21 Aprile, venerdì: Reykjavik # Costa Sud, Circlolo d'oro, Parco Nazionale di Thingvellir, Geysir, cascata Gullfoss, cascata Seljalandsfoss, circa 400 km.
Prima colazione in hotel e partenza in auto per iniziare le visite in provincia. Suggeriamo di cominciare la giornata in direzione del Parco Nazionale di Thingvellir, patrimonio mondiale dell'UNESCO e una delle meraviglie geologiche del mondo: a Thingvellir è possibile vedere gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto varie crepe e fessure nella crosta terrestre. il luogo è molto scenografico ed evocativo e fu proprio qui che il Parlamento islandese è stata fondato nel 10 ° secolo. Si suggerisce di proseguire verso la famosa zona di Geysir dove la sorgente calda di Strokkur espelle la sua colonna d'acqua in aria ogni 5 - 10 minuti e dove numerose piccole fumarole sono attive rendendo molsto suggestiva la zona. Suggeriamo quindi di raggiungere la vicina Gullfoss, sicuramente una delle più belle cascate del paese. Si Prosegue lungo la costa meridionale tra cascate e campi di lava per raggiungere la zona Vík / Klaustur dove è previsto il pernottamento.

22 Aprile, sabato:  Costa Sud, Skaftafell, Svartifoss, ghiacciaio Vatnajokull, laguna glaciale, Vík, circa 300 Km
Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla scoperta della costa meridionale dell'isola, una delle zone più suggestive e visitate dell'Islanda. Suggeriamo di iniziare dal Parco Nazionale di Skaftafell, una regione mozzafiato che si infila tra le i frastagliati fronti glaciali del Vatnajökull, con peculiarità uniche sia dal punto do vista geologico che da quello della vegetazione. Qui, se è una bella giornata, si può scegliere uno tra numerosi sentieri escursionistici che attraversano il parco fino ad arrivare a belle cascate come quelle di Svartifoss (all'ingresso del Parco vengono fornite indicazioni sulle condizioni e le mappe dei sentieri). Suggeriamo quindi di continuare in auto verso est per 70 km fino a raggiungere la famosa laguna glaciale di Jokulsarlon, uno dei luoghi più spettacolari in Islanda: icebergs enormi si staccano dal fronte dell'enorme ghiacciaio scendendo lentamente alla deriva nella laguna fino a raggiungere il mare. Possibilità di fare una breve navigazione in battello nella laguna (circa 30min) oppure di fare una passeggiata intorno alla laguna per godere di questo straordinario paesaggio sotto all'enorme ghiacciaio del Vatnajokull.
Rientro in hotel per il pernottamento.

23 Aprile, domenica: Costa Sud  Reykjavik, Seljalandsfoss e Skogarfoss, museo Skógar, Dyrhólaey, circa 350 Km
Prima colazione in hotel e inizio del viaggio di rientro verso la capitale. Durante il tragitto verso Ovest vi sarà la possibilità di approfondire la conoscenza della costa meridionale per dare uno sguardo più da vicino alle attrazioni che inevitabilmente non si è avuto il tempo di visitare durante il tragitto di andata. Passerete due cascate spettacolari Seljalandsfoss e Skógarfoss, due fermate da non perdere. Si può passeggiare dietro al potente getto d'acqua di Seljalandsfoss e a Skógar si trova un interessante museo etnografico che mostra come la gente viveva nei secoli passati in Islanda. La strada costiera conduce a Dyrholaey, famosa per le sue alte scogliere dove nidificano enormi colonie di uccelli marini, tra cui il simpatico e colorato pulcinella di mare; da sapere che la scogliera Dyrhólaey non è accessibile durante la stagione riproduttiva (fino alla fine di giugno) e che le pulcinelle di mare lasciano la zona intorno alla metà di agosto! Le spiagge di sabbia nera della costa sud sono molto suggestive e si possono raggiungere per fare una bella passeggiata sia nel piccolo villaggio di Vík oppure in Reynishverfi. Arrivo a Reykjavik e sistemazione in albergo.

24 Aprile, lunedì: Reykjavik  Keflavik  Verona
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Restituzione dell'auto noleggiata in tempo utile per il volo di rientro e partenza per l'Italia.


La quota include:
Volo, 4 giorni noleggio auto 4x4, 4 pernottamenti in hotel con colazione e servizi privati.

Non include:
Tasse aeroportuali, iscrizione e coperture assicurative (vedi box prezzi).
carburante, ingressi, i pasti, le bevande, mance e gli extra in genere.

Hotel considerati (o similari):
Fosshotel Lind Reykjavik
Katla Hotel Vik


Autonoleggio:
L'età minima per il noleggio in Islanda è 23 anni per jeeps 4x4, furgoni e mezzi 10 posti e oltre. Per tutti gli altri tipi di veicoli l'età minima è 21 anni.
La società di autonoleggio garantisce la categoria dell'auto prenotata, non il modello. 
Per il ritiro dell'auto è obbligatorio esibire la patente di guida italiana valida, posseduta da almeno un anno.
E’ obbligatorio il possesso di carta di credito personale tradizionale con i numeri a rilievo (non di tipo elettronico o prepagata) da esibire in loco a garanzia del noleggio.
La vettura deve essere restituita con il pieno di carburante.
L' assicurazione Cdw inclusa é con franchigia (vedere condizioni di noleggio).


VOLO CHARTER DIRETTO DA VERONA VRN, orari indicativi soggetti a riconferma

Verona:
20 Aprile 6F174 VRN - KEF 13.40 – 16.00 
24 Aprile 6F173 KEF – VRN 14.00 – 20.10 

1 BAGAGLIO INCLUSO MAX 20KG
1 BAGAGLIO IN CABINA max 10 kg 

Orari sempre soggetti a revisione


NB: un viaggio a queste latitudini espone spesso a cambi di programma causati dalle condizioni meteo.
Ci riserviamo quindi di modificare programma e servizi in base alle condizioni del momento e non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di ritardi aerei. Per chi ha connessioni in treno-aereo, suggeriamo di acquistare biglietti flessibili e di scegliere larghe connessioni.



ALTRE INFORMAZIONI:
A inizio primavera la temperatura media si aggira intorno ai 3-4° e difficilmente va sotto lo zero, perchè sempre mitigata dagli effetti della corrente del golfo. E' importante avere abbigliamento adatto, che offra una buona copertura dall'acqua e dal vento. Il sole inizia a tramontare abbastanza presto e le possibilità di avvistare il fenomeno dell'aurora boreale sono buone.

Visitare l'Islanda è più semplice di quanto si possa pensare, a poco più di tre ore di volo dall’Italia, vi troverete in un paese super organizzato che coniuga perfettamente progresso tecnologico e rispetto per la natura. Aria pulita, vulcani, sorgenti, rocce dalle forme particolari, deserti, fiordi, distese di muschio e qualche bosco, ma anche strade su cui viaggiare e fattorie ospitali dove pernottare. Una meta ideale per il turismo estivo, ma altrettanto interessante in inverno, quando la neve copre tutto con uno spesso mantello e quando nel cielo dell'inverno polare le luci dell'aurora boreale iniziano la loro imprevedibile e magica danza.

FORMALITÁ di INGRESSO: Ai cittadini italiani non è richiesto visto consolare; possono entrare in Islanda con passaporto o con carta d’identità valida per l’espatrio, validi almeno tre mesi oltre la data prevista per il rientro. I Attenzione: la carta d'identità rinnovata con timbro NON è valida per l'ingresso in Islanda.
I minori sotto i 15 anni devono essere in possesso di un proprio passaporto individuale. 

CAMBIO: la valuta islandese è la corona, suddivisa in 100 aurar non commerciabile all'estero. Gli uffici di cambio sono operanti in tutte le banche ed è possibile cambiare direttamente gli Euro
Valuta attuale in corso ISK, al cambio 1 Euro= 130,70 ISK (Il sole 24Ore al 30/08/16)

FUSO ORARIO: la differenza è di 1 ora in meno rispetto all’Italia (2 ore quando vige l'ora legale). 

TELEFONI e COMUNICAZIONE: il prefisso internazionale dall’Italia è 00354. Le città, le aree abitate ed in genere le zone lungo la costa sono ben collegate con la rete GSM. Nelle zone interne e nei pressi dei ghiacciai è invece difficile avere un collegamento.

CORRENTE ELETTRICA: la corrente elettrica in Islanda è di 220 volt, 50 HZ AC, con adattatori se avete prese rotonde.

CLIMA E ABBIGLIAMENTO: Grazie alla Corrente del Golfo, l’Islanda gode di un clima meno freddo di quanto ci si potrebbe aspettare. L'autunno e la primavera sono relativamente temperati, con aria limpida e temperature medie che si aggirano intorno allo 0°C . Le condizioni meteorologiche sono estremamente variabili anche nel corso di una stessa giornata. Occorre prevedere un abbigliamento impermeabile e caldo che permetta di stare all’aperto in qualsiasi situazione climatica: scarpe con suola robusta, pile o maglia di lana, giacca a vento impermeabile, berretto e sciarpa. Da non dimenticare un costume da bagno per rilassarsi nelle piscine termali di acqua calda.

SHOPPING: La produzione artigianale tipica è costituita dai maglioni, cappelli, sciarpe, guanti, oggetti in filigrana d’argento e in materiale lavico. Da non dimenticare l’ottimo salmone affumicato islandese. 

MANCE: Il servizio è sempre incluso nei prezzi ma ognuno è naturalmente libero di mostrare la sua gratitudine come meglio desidera. 


CUCINA: Oltre alla cucina internazionale, i ristoranti offrono piatti a base di pesce e di agnello. Il pesce si può gustare in tutti i modi: fresco, affumicato, salato, cotto, crudo.

NOTE IMPORTANTI AL VIAGGIATORE: ogni Paese e ogni Popolo ha il proprio stile di vita, le proprie abitudini, le proprie usanze nonché i propri valori etici e religiosi. Avvicinarsi con rispetto a culture, religioni e tradizioni differenti dalle proprie è la ricetta migliore per capire il mondo che ci circonda.
Per informazioni e dattagli: Holidays & Tours tel 05222625455


domenica 11 settembre 2016

Antartide: un'esperienza da vivere e difficile da raccontare...




Immagina che tutta la terra si trasformi in una colossale torta nuziale, avvolta da strisce di veli bianchi e tempestati di pietre luccicanti, e che all’improvviso si frantumi ai bordi lasciando passare, fino al suo cuore ammantato di neve, una nave dal colore azzurro”.
E’ quanto scrive Francisco Coloane sull’Antartide.
E forse non c’è modo migliore di descriverlo.
Un viaggio, anzi, una spedizione perché di questo si tratta, in questo continente è un’esperienza unica.
E’ difficile da raccontare.
Qui acqua, aria, luce, montagne, ghiaccio e neve sono diverse, sono particolari. Stregano, ammaliano, catturano. Legano il visitatore per sempre.
E’ un incantesimo che resta dentro, che non abbandona neanche una volta tornati a casa.
Maestoso e solenne, l’Antartide è l’espressione più pura della natura, il luogo in cui il tutto e il nulla si mischiano indissolubilmente per modellare paesaggi incredibili.
Un deserto di ghiaccio incontaminato, plasmato per stupire e affascinare. Immutato e immutabile.
Un’avventura in una terra estrema, in cui anche il nostro concetto di tempo e di spazio non ha significato.
Un mondo, che incredibilmente è il nostro mondo, ma sembra un altro mondo. Per meditare, per sognare, per guardare, per sentire, per commuoversi, per pregare.

Caratteristiche
Una aerocrociera unica al mondo: in aereo da Punta Arenas sorvolando Capo Horn e il Canale di Drake per atterrare alla base cilena delle isole South Shetland da dove avrà inizio la navigazione lungo la Penisola Antartica.
Sei, otto o dieci giorni agli antipodi del mondo, per vivere un'avventura incredibile.

Il viaggio potrà poi proseguire a vostra discrezione in una delle accoglienti terre del Sud America, dal Cile, all'Argentina, al Perù.



I mezzi di trasporto utilizzati durante il viaggio


Velivolo BAE-146

Costruito in Gran Bretagna dall'aerospaziale inglese. Si tratta di un aeromobile ad ala alta con i requisiti di fuga molto brevi, che lo rende particolarmente adatta per questo tipo di destinazioni.
E' gestito da Aerovias DAP, che ha più di 20 anni di esperienza di volo in Patagonia e in Antartide.

Motonave Ocean Nova

Motonave moderna e confortevole, costruita in Danimarca nel 1992 per navigare le acque della Groenlandia.
E’ stata completamente ristrutturata nel 2006 e da allora annualmente viene migliorata.
Il suo scafo rompighiaccio è ideale per le spedizioni in Antartide.
Ha una capacità di 72 passeggeri distribuiti in cabine esterne (singole, doppie e triple) completamente equipaggiate.

Motonave Hebridean Sky

Motonave piccola, costruita nel 1992 e ristrutturata nel 2005.
E’ stata completamente ristrutturata nel 2006 e da allora annualmente viene migliorata.
Nel 2016 è stata sottoposta a un esteso e multi-milionario rinnovamento che l'ha trasformata in una delle navi piccole più belle al mondo. Con il suo scafo rompighiaccio, offre una esclusiva base per avventurose esplorazioni in Antartide.
Ha una capacità di 100 passeggeri distribuiti 8 categorie differenti di suites con un salottino, bagno privato, una finestra panoramica e 2 letti bassi.


I nostri tour...
 

Antarctica express

Antarctica express

6 Giorni

Partenze:
29 Novembre 2017 - 8 e 31 Dicembre 2017 - 14 Gennaio 2018

Questa proposta prevede la partenza da Ushuaia in navigazione attraverso il Canale di Beagle e lo Stretto di Drake, passando da Capo Horn, fino a raggiungere la Penisola Antartica. Il rientro è in volo dall’Isola King George a Punta Arenas.
Quote a partire da: $ 4.995,00
Classic Antarctiva

Classic Antarctica air cruise

8 Giorni

Partenze:
2, 7, 11, 12, 16, 21, 26 e 27 Dicembre 2017 - 22 Gennaio 2018 - 8 Febbraio 2018

Questa proposta prevede di sorvolare il Canale di Drake e il mitico Capo Horn, fino alle Isole South Shetland e di navigare poi fino alla Penisola Antartica.
Quote a partire da: $ 10.995,00
Antarctica Polar Circle

Antarctica polar circle

10 Giorni

Partenze:
1 Gennaio 2018 - 1 e 18 Febbraio 2018

Questa proposta prevede di sorvolare il Canale di Drake e il mitico Capo Horn, fino alle Isole South Shetland e di navigare poi fino alla Penisola Antartica, con l’obiettivo di oltrepassare il Circolo Polare.
Quote a partire da: $ 14.495,00

richiedi i programmi dettagliati in agenzia    Holidys & Tours   t. 0522 262545






mercoledì 17 agosto 2016

Maldive: settimana Manta Trust

SETTIMANA MANTA TRUST  A BORDO DEL

M/Y DUCA DI YORK con biologo a bordo!


Dall'11 al 22 Settembre 2016 (10 notti di crociera)
L’obiettivo della nostra spedizione è, quello di avvalersi di esperti della Manta Trust  per trovare i principali siti di aggregazione e offrire agli ospiti la magica esperienza di immergersi in mezzo a questi magnifici giganti marini!

 PREZZO PROMO € 2,290,00*
CON 25 IMMERSIONI INCLUSE (NITROX FREE)


LA SPEDIZIONE :
Questo safari scientifico è stato pianificato per coincidere con le correnti determinate dalle fasi lunari e con specifici venti monsonici che influenzano le migrazioni e le abitudini alimentari delle mante di scogliera L’obiettivo della nostra spedizione è, infatti, quello di avvalersi di esperti della Manta Trust (http://www. mantatrust.org) per trovare i principali siti di aggregazione e offrire agli ospiti la magica esperienza di immergersi in mezzo a questi magnifici giganti marini. L’atollo di Baa è fuori dalle rotte classiche delle principali barche safari e con la nostra spedizione ci addentreremo all’estremo nord di questo atollo alla ricerca dei punti di approvvigionamento delle mante, ma anche di qualche squalo balena. Nuotare fra questi enormi esemplari è un’esperienza indimenticabile. 

L’atollo di Ari è sicuramente il più famoso per gli avvistamenti di squali balena nell’arcipelago maldiviano. Avventurandoci in quest’atollo avremo modo di vedere i più spettacolari siti di immersione delle Maldive. L’atollo di Ari ospita anche la seconda popolazione di mante più grande del paese e in particolari siti avremo modo di osservare gruppi di esemplari mentre si nutrono nelle ore notturne. Nonostante il clima in questo periodo dell’anno sia variabile, le condizioni monsoniche che si creano, formano le condizioni ideali per la fioritura del plancton presso il quale le mante e gli squali balena si radunano a mangiare. Non possiamo garantirvi di vedere sicuramente questi meravigliosi eventi naturali, ma abbiamo organizzato questa crociera in modo tale che massimizzi la probabilità di essere nel posto giusto al momento giusto, guidati dall’esperto Niv Froman, Project Manager di Manta Trust. 
U N C O I N VO L G I M E N TO A L L A R I C E R C A SCIENTIFICA 


In questa spedizione si avrà l’opportunità di partecipare ad una ricerca all’avanguardia per la conservazione e per la protezione di questi maestosi animali marini. Gli scienziati di Manta Trust realizzeranno delle immagini fotografiche identificative di tutte le mante incontrate durante il percorso – un lavoro al quale anche gli ospiti a bordo sono incoraggiati a partecipare. Tutte le mante incontrate per la prima volta verranno inserite nel database e gli ospiti saranno invitati a suggerire dei nomi per ogni esemplare. Ogni singolo avvistamento rappresenta un’informazione cruciale per lo sviluppo di una strategia di gestione e di conservazione per questi animali sempre piu’ vulnerabili.