Visualizzazione post con etichetta isole greche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta isole greche. Mostra tutti i post

domenica 22 aprile 2012

Syros: un'isola da scoprire

L'isola greca di Syros, che fa parte delle Cicladi, è il luogo ideale per trovare tutto ciò che vi aspettate da un'isola greca (bar, taverne, spiagge, mare cristallino) senza però essere affollata ed invasa dal turismo di massa. L'isola è abbastanza arida, ad ogni modo gli abitanti coltivano verdure, hanno allevamenti di animali di razza e producono vino, Syros è stato abitata sin dall'Età della Pietra e forse i primi abitanti furono i Fenici.


Cosa vedere:
Ermoupolis, è il capoluogo dell'isola, caratterizzata da molte costruzioni neoclassiche disposte ad anfiteatro. Potete visitare diversi luoghi fra cui il teatro di Apollo, chiese molto interessanti come Agios Dimitrios, Tre Gerarchi e l'Agios Nikolaos. C'è anche un museo archeologico ed una biblioteca. Molto grazioso è Ano Syros, un piccolo villaggio in stile medioevale con la cattedrale cattolica di San Giorgio, ed i monasteri di Gesuiti e Cappuccini . Ogni estate in questo villaggio ci sono festival di musica. A alandriani e a Kastri ci sono scavi archeologici in cui sono stati trovati insediamenti neolitici. Da non perdere la caverna di stalattiti. Le spiagge più belle sono a sud e ad ovest della costa: la spiaggia di Galissas, Vari, la baia di Finikas e Gialos, Agios Nikolaos, Ermoupolis e Ambela. La maggior parte della vita notturna è situata in Ermoupolis


Spiagge
I litorali del sud e della costa ovest hanno  le spiagge migliori . La spiaggia di Galissas è una spiaggia di sabbia molto bella, Vari, la baia di Finikas e Gialos sono spiagge popolari senza però essere affollate. Vale la pena di provarne alcune. Per le famiglie con bambini sono suggerite Agios Nikolaos, Ermoupolis e Ambela. 


Come arrivare:
Il modo migliore per arrivare a Syros è arrivare in aereo a Mykonos e prendere un traghetto che impiega circa 2 ore.











domenica 8 aprile 2012

Folegandros;una Grecia da scoprire


L'isola di Folegandros è veramente la tipica isola greca, con le casette bianche, i vicoli piccoli e stretti e le acque del mare cristalline. Anche se non offre grandi divertimenti, Folegandros è molto battuta dal turismo durante i mesi estivi. E'il posto ideale per esplorare una natura aspra e selvaggia, con moltissime viste panoramiche. L'isola ha condiviso lo stesso destino di quasi tutte le altre Cicladi nel tredicesimo secolo, quando i Veneziani l'hanno invasa e reso l'area un loro ducato, con Naxos come capoluogo.
Cosa vedere sull'isola di Folegandros
In tutto nell'isola ci sono tre villaggi, ognuno con una particolarità. Il capoluogo è Chora, un piccolo villaggio ricco di taverne e negozi, in cui si trova il Castro, che anticamente era una fortezza. Da vedere c'è la chiesa di Panagia appena sopra Chora, al cui interno c'è un'icona che, a quanto si narra, ha fatto molti miracoli. Un altro villaggio è Ano Meria dove troverete un piccolo museo sul folklore dell'isola. E' un villaggio di contadini, e per questo sentirete l'odore degli animali dappertutto. Il terzo villaggio è Karavostassis dove si trova il porto, qui troverete alcune piccole taverne e delle spiaggette. Potrete anche visitare la caverna dorata, Chrysospilia, ma soltanto in barca. A Folegandros si possono fare passeggiate, escursioni ed immersioni. Le spiagge sono sia di sabbia che di ciotoli. Da vedere la spiaggia di sabbia di Agali ed anche  quella di Agia Nikolaos.
Da Karavostasi si raggiungono le spiagge di Vardia , Latinaki, Vitzenzou, Pountaki e quella di Livadi,               Da Ano Merià si raggiungono con percorsi dai 40 ai 90 minuti a piedi altre spiagge tra le quali Agios Georgios, a Nord. 
Come arrivare
Folegandros non ha un aeroporto. Si può arrivare  da Santorini e prendere il traghetto che collega Folegandros. C'è anche un traghetto che collega l'isola con il Pireo ed Atene.
Dove Alloggiare
Sono disponibili diversi Hotel, pensioni ed appartamenti in diverse località dell'isola, Consiglio di prenotare la sistemazione con largo anticipo se pensate di andarci nei medi di  luglio ed agosto in quanto la disponibilità è limitata. Maggiori informazioni potrete averle in Agenzia. Holidays & Tours tel. 0522262545 info: rubiera@holitour.com










sabato 16 luglio 2011

Karpathos e le sue magnifiche spiagge

A karpathos puoi scegliere una o più spiagge al giorno e al termine della tua vacanza non le avrai viste tutte, dire quale è la più bella, oltre che soggettivo, è veramente difficile. Ognuno può creare la propria classifica e suggerirla a chi non ha ancora avuto modo di scoprire questa magnifica isola. Così provo anch'io a dire la mia e accetto di metterla in discussione con ognuno di voi....
La mia preferita è Diakofitis, spiaggia che ho scoperto quasi per caso alla fine della mia vacanza dopo aver visto tutte le altre e forse per questo è rimasta " la mia preferita". Situata nella costa sud occidentale dell'isola, ad una ventina di chilometri da Pigadia, dietro all'aeroporto, la si raggiunge dopo qualche chilometro di strada sterrata. E' divisa in 2 spiagge di sabbia bianchissima e selvagge senza ombrelloni, lettini e taverne. Un solo chiosco mobile  può vendervi bibite e qualcosa da mangiare. Un mare dalle acque poco profonde e di colore smeraldo fanno da cornice ad un paesaggio che non ha nulla da invidiare alle migliori spiagge tropicali.




La spiaggia di Kato Lakos, è difficilmente raggiungibile via terra, e proprio per questo motivo è difficile trovarci molti turisti, per raggiungerla è necessario prendere la strada che da Aperi porta a Kira Panaghia e dopo circa 3 chilometri svoltare per una stretta e ripida stradina sterrata che vi porterà in questo paradiso terrestre ( consiglio un auto 4x4).
La spiaggia di Kato Lakos, è divisa in due, una con ciottoli e sabbia dove esiste la possibilità di affittare lettini e  ombrelloni, l’altra  di sabbia finissima bianca che forma tre calette, in queste non è presente nessun servizio e anche per questo: è la più bella. Un mare splendido con un fondale che varia dai grossi ciottoli a piccole rocce anche affioranti, dove decine di pesci si fanno praticamente toccare; in queste calette isolate, non è difficile incontrare naturisti.

E' possibile, ed anche consigliato da parte mia, effettuare l'escursione  delle tre spiagge in barca: Kira Panaghia, Kato Lakos ed Apella. Si parte in barca dal Porto di Pigadia, si effettua tutti i giorni. Anche per chi ha avuto modo di conoscere qualcuna di queste spiagge, vale la pena di ritornarci in barca.