Visualizzazione post con etichetta viaggiare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggiare. Mostra tutti i post

venerdì 31 agosto 2018

una vacanza allunga la vita

Io lo dico da tempo: le vacanze fanno bene alla salute. Ma adesso arriva anche la conferma medico scientifica: una vacanza potrebbe allungare la vita. Secondo un maxi studio che copre un arco di 40 anni, realizzato dell'università di Helsinki in Finlandia e presentato al Congresso della Società europea di cardiologia Esc a Monaco di Baviera, la scelta di concedersi degli stop dal lavoro nel corso dell’anno aiuta a prolungare la vita.
Ma non è sufficiente concedersi dei break: la durata conta, e le pause dal lavoro e dallo stress per essere benefiche devono, dice lo studio, essere superiori alle 3 settimane.
La ricerca si basa su dati dell'Helsinki Businessmen Study del 1974-75 e ha preso in considerazione 1.222 dirigenti uomini, allora di mezza età, nati tra il 1919 e il 1934. "Nel nostro studio – dicono i ricercatori - gli uomini con ferie più brevi hanno lavorato di più e dormito meno di chi ha trascorso vacanze più lunghe. Hanno quindi annullato qualsiasi beneficio”.

Non solo, sembra che le vacanze stesse, troppo brevi, possano aver avuto un effetto psicologico negativo, aggiungendo stress alle vite dei soggetti esaminati. I numeri sono interessanti: su soggetti a rischio cardiovascolare, gli uomini che hanno preso 3 settimane o meno di ferie annuali hanno avuto il 37% in più di probabilità di morire tra il 1974 e il 2004 rispetto a quelli che hanno dedicato al relax vacanziero più di 3 settimane.
Fonte: TTG Italia

domenica 27 dicembre 2015

Una passeggiata sugli alberi: esperienza unica che puoi vivere a Città del Capo in Sud Africa


Sarà capitato anche a voi di sognare almeno una volta nella vita di volare sopra un albero, semmai in una distesa di boschi, forse anche influenzati da alcune immagini tratte dalla saga di Twilight dove la protagonista viene condotta dal suo amato vampiro in un volo pindarico da albero ad albero di una foresta.
Puoi farlo veramente recandoti a   Città del Capo, in Sud Africa nel Parco di Kirstenbosch.
Il parco nazionale Kirstenbosch è già famoso per essere uno dei giardini botanici più famosi e rigogliosi del mondo, per essere uno dei primi ad offrire al pubblico esemplari di flora indigena di uno specifico paese. Infatti dal 2004 fa parte del patrimonio dell’Unesco. È situato ai piedi della maestosa Table Mountain e con i suoi 36 ettari di superficie, circa 360 mila metri quadrati, ad oggi fa parte di una vera e propria riserva naturale fondata nel lontano 1913.
Per festeggiare l’anniversario dei suoi 100 anni del Parco, è stato costruito un ponte in mezzo agli alberi. Grazie a questa portentosa passerella è possibile passeggiare sulle cime degli alberi. Denominata infatti Tree Canopy Walkway, questo sentiero permette di camminare allo stesso livello della punta più alta degli alberi della riserva.
La struttura sinuosa è infatti ispirata allo scheletro di un serpente, costruita in acciaio e legno, il ponte rappresenta una scultura a basso impatto ambientale: gran parte della passerella è stata prefabbricata e poi montata insieme sul luogo con delle gru in modo da ridurre al minimo possibili danni agli alberi e la permanenza del cantiere nella riserva. Anche per questo motivo, le fondamenta in cui interrare i pali sono state scavate a mano per non rovinare le radici.
Il sentiero Tree Canopy è lungo 130 metri, per la maggior parte del percorso è stretta ma ogni tanto prevede degli slargamenti per poter ammirare il panorama in tranquillità. Dal basso non è quasi sempre visibile perché volutamente montato a stretto contatto con gli alberi. Un’altra caratteristica che ne fa un tutt’uno con la natura sono le frequenti salite e discese che vanno incontro al suolo spiovente. Si tratta anche di un sapiente progetto d’architettura che tocca il terreno solo in due punti di tutta la sua lunghezza.
Passeggiare sugli alberi è un'esperienza unica al mondo, e dal Kirstenbosch Centenary Tree Canopy Walkway l'emozione è ancora maggiore perché si raggiungono dei punti panoramici sulla foresta del Sud Africa che tolgono il fiato. L'incredibile passerella sugli alberi misura 130 metri di lunghezza. Inizia il percorso da terra, poi la pendenza inizia leggermente ad aumentare salendo sempre di più tra le cime degli alberi fino ad arrivare in vetta con uno sguardo dall'alto su tutta la foresta. A volte i visitatori devono portare con sé un ombrello perché può capitare di passare attraverso le nuvole cariche di pioggia sulla foresta, ma potete essere certi che da lì sopra si può ammirare un'alba o un tramonto da togliere il fiato. Costato 400.000 dollari di donazioni private, il Kirstenbosch Centenary Tree Canopy Walkway è stato realizzato in due anni grazie ad una struttura in travi di acciaio che consente di raggiungere la vetta degli alberi, a 12 metri da terra, per un'esperienza che difficilmente dimenticherete.


Fonte e maggiori informazioni:
http://www.curiosone.tv/camminare-alberi-kirstenbosch-115757
http://design.fanpage.it/citta-del-capo-ecco-il-ponte-per-camminare-sugli-alberi/

domenica 13 gennaio 2013

la porta


Attraversa la porta ed entra...
un mondo nuovo ti accoglie...
cerca tra le tante meraviglie e bellezze del passato
quello che vorresti diventasse il tuo mondo...


Cambogia: Templi di Angkor

giovedì 9 agosto 2012

Inverno a Rovaniemi, il Cuore Pulsante della Lapponia in Finlandia.


L’aurora boreale:  
È il Sole il padre delle aurore boreali, che si formano quando particelle caricate elettricamente entrano in contatto con il campo magnetico terrestre a grande velocità, producendo una fantastica gamma di colori, spesso in movimento, talvolta accompagnati da suoni che assomigliano a sibili. Questo fenomeno naturale ha dato vita ad antichi miti e leggende: il termine 'revontulet', ad esempio, in finnico vuol dire 'volpi di fuoco' e deriva da una leggenda secondo cui le aurore boreali erano scintille presenti nella pelliccia di volpi di fuoco giganti ... In Lapponia, se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, l'Aurora Boreale appare abbastanza frequentemente. Ogni aurora è diversa dall'altra: può sembrare un groviglio di tenue luce bianca vaporosa, oppure un arcobaleno notturno di colori danzanti che passano dall'arancio al porpora, al verde e al rosso. Siate pazienti, state cercando di osservare un fenomeno naturale e ricordatevi: le magiche Luci del Nord amano giocare a nascondino.
Rovaniemi: Capitale della Lapponia finlandese.
Situata a ridosso del Circolo Polare Artico, Rovaniemi è il capoluogo della provincia più settentrionale della Finlandia, la Lapponia. Importante sede universitaria, negli ultimi anni è diventata una vivace cittadina che fonde la modernità delle sue infrastrutture, alcune delle quali progettate dall'architetto Alvar Aalto, all'incontaminato ambiente che la circonda. Rovaniemi si è affermata a livello internazionale come meta preferita per il turismo invernale in Lapponia grazie alla ricchissima offerta di attività praticabili sulla neve: attraversare foreste innevate e fiumi ghiacciati a cavallo di motoslitte, ascoltare il silenzio della Natura a bordo di slitte trainate da renne o cani husky, passeggiare nei boschi con racchette da neve o alzare lo sguardo al cielo sperando di vedere i colori ondeggianti dell'Aurora Boreale... I più avventurosi potranno provare l'emozione della navigazione, e dell'immersione con speciali tute termiche, tra i ghiacci del golfo di Botnia a bordo del Rompighiaccio Sampo. E ancora: perché non programmare una escursione in giornata al Wildlife Park di Ranua, lo zoo più a Nord del mondo? È il Parco di Babbo Natale, e ospita esemplari di circa 60 specie di animali selvatici, grandi e piccoli, che vivono nell'Artico o nelle regioni del Nord. Meritano una visita anche il Museo Arktikum, l'avveneristica struttura in vetro disegnata dalla matita di Alvar Aalto, che ospita il Centro Artico, importante testimonianza sulla natura e la vita nelle regioni dell'estremo Nord, e il Museo Regionale della Lapponia, dedicato al popolo Sami, alla sua storia e la sua cultura. Ma Rovaniemi è soprattutto l'unico luogo al mondo dove è possibile vivere sempre la magia del Natale. Tutti i bambini, anche quelli "ufficialmente" un pochino più cresciuti, avranno la possibilità di visitare l'Ufficio di Santa Claus, e li incontrare Babbo Natale in persona per confidargli i propri desideri e affidargli le proprie speranze. Babbo Natale ascolta tutti, e a tutti risponde con un caloroso saluto e la Sua sonora risata: Oh Oh Oh. Un'esperienza unica da riporre in valigia e riportare a casa insieme agli altri ricordi e souvenir della cultura Lappone. 

Non è mai troppo presto per pensare al Natale!
Ponti festivi inverno 2012-13 - S.Ambrogio, Immacolata, Natale, Capodanno, 
Epifania e Week-end soggiorni con assistenza in lingua italiana incluse 
escursioni e attività voli speciali diretti Milano-Rovaniemi e 
voli di linea Finnair da Milano e Roma 
Venite a Rovaniemi, la dove nasce la magia del Natale.
Passate le feste a Rovaniemi con la comodità di voli speciali diretti da Milano,
e di linea da Milano e Roma, e la garanzia di un’assistenza esclusiva Giver Viaggi e Crociere 
in lingua italiana.
                                                Quote a partire da € 1.070 
Abbigliamento termico gratuito!       
Saranno fornite  gratuitamente a tutti i nostri passeggeri l’abbigliamento termico indispensabile per l’effettuazione delle attività outdoor: calzettoni di lana, tuta, stivali, passamontagna, guantoni, casco.
info: Holidays & Tours tel.0522262545